I Mini prestiti di Poste Italiane: una soluzione a portata di mano

Recentemente Poste italiane ha ideato una comoda formula finanziaria espressamente dedicata a coloro che necessitano di accedere a moderate somme di capitale per finanziare i propri progetti personali e lavorativi. Si tratta di una piano denominato “Mini Prestito Poste italiane“, che fa al caso di diverse categorie di lavoratori e pensionati: dal giovane lavoratore al professionista fino alle coppie che necessitano di un importi di non elevata entità per finanziare i propri progetti personali.

Poste italiane, che da alcuni anni sempre più un’importante realtà nel merito finanziario, con la formula “Mini Prestito“ vi permette di accedere ad importi di moderata identità, con piani di rientro comodi e alla portata della giovane coppia o del giovane professionista. Grazie alla formula Mini Prestito potrete finanziare qualunque vostro progetto: dal viaggio o la crociera che avete sempre sognato alla ristrutturazione della vostra casa,

Guida completa ai prestiti per chi ha subito un protesto o un pignoramento: i prestiti per protestati

Per chi in passato ha subito dei protesti o è stato indicato nel registro dei cattivi pagatori, l’ottenimento di un prestito può rappresentare una seria difficoltà. Avere il infatti proprio nome e cognome registrato nell’elenco dei “cattivi pagatori“ rappresenta non solo uno “stigma“ temporaneo, ma spesso comporta alcuni strascichi di fronte alla futura richiesta di somme finanziarie.

Talvolta, infatti, chi in passato ha avuto difficoltà nell’onorare con puntualità le rate dei prestiti o ha subito un protesto, difficilmente otterrà, nel tempo, la fiducia da parte di una banca o di un istituto finanziario. Tecnicamente, chi ha subito il protesto, rappresenta per l’ente di credito un profilo ad alto rischio. Il finanziamento, al momento della richiesta, è infatti attentamente valutato da un ente denominato Centrale Rischi Finanziari (CRIF), il quale ha il compito di valutare il margine di rischio nel concedere