Fra le caratteristiche base dei prestiti finalizzati sicuramente c’è la finalità imposta della somma di denaro ottenuta dal prestito, e quindi si deve assolutamente utilizzare questa somma di denaro per un solo scopo ben preciso e specificato sul contratto di prestito. Infatti i contratti di prestito finalizzato certificano perciò un atto di acquisto del bene, che dovrà essere allegato alla pratica di contratto. Un’altra specificità di questo modello di prestito sta nel fatto che il denaro ottenuto generalmente non viene accreditato sul conto corrente, come invece accade in qualsiasi altro prestito, bensì il denaro viene versato a chi vende il bene o il servizio che avete scelto di acquistare.
E’ compito poi del venditore che andrà ad offrirvi la possibilità di pagare e il modo di pagare rateale il servizio che avete acquistato. Per informazioni sui prestiti finalizzati visitate il link Iprestitifinalizzati.it.
I negozi stessi o i fornitori di beni hanno degli specifici accordi stipulati con banche e finanziarie che permettono di poter richiedere questo tipo di prestiti finalizzati. Molto spesso questo tipo di finanziamento viene infatti direttamente proposto dallo stesso fornitore dove andrete ad acquistare il bene o il servizio, dato che solitamente hanno già degli accordi stipulati convenienti. I finanziamenti finalizzati generalmente si richiedono per moltissimi motivi diversi, molto spesso ad esempio vengono richiesti per l’acquisto di mobili, o anche per automobili o particolari device tecnologici che ci occorrono. Spesso è possibile che possano essere richiesti anche dei finanziamenti finalizzati per acquistare beni molto più piccoli, considerando che hanno dei tassi convenienti.
Ovviamente la scelta tra un prestito finalizzato o un prestito non finalizzato è più o meno a discrezione del richiedente, ma sostanzialmente per alcuni beni e servizi sarà probabilmente la scelta migliore un prestito finalizzato. In genere potete scegliere tranquillamente anche di optare per un prestito finalizzato offerto direttamente dal venditore del bene. Questo tipo di prestiti finalizzati hanno, come accennato, dei vantaggi sostanziali e prevedono un iter di istruttoria piuttosto semplice e sicuramente molto più veloce di altri prestiti non finalizzato.
Che documenti dobbiamo avere in genere per richiedere questi prestiti? La documentazione da presentare è quella che sostanzialmente viene sempre richiesta, in caso di importi più consistenti la pratica di richiesta prestito può richiedere più tempo. Il vantaggio che troverete nei preventivi di questo tipo di prestiti è sicuramente legato ai tassi d’interesse che solitamente sono più contenuti, in alcuni casi anche pari a zero.
Prestiti INPDAP